Ariberto Paronelli e le sue pipe
Ariberto Paronelli racconta la storia del celebre marchio di pipe di Gavirate, parla del museo e della sua produzione di terza generazione
Incontri con i migliori produttori di pipe italiani. Videointerviste inedite per farti conoscere da vicino i maestri dell’artigianato della pipa.
Ariberto Paronelli racconta la storia del celebre marchio di pipe di Gavirate, parla del museo e della sua produzione di terza generazione
Stefano Santambrogio racconta la storia ed il presente dei marchio di pipe italiano più antico tra quelli ancora in attività
Franco Coppo parla della storia e del presente delle pipe Castello, nate a Cantù nel dopoguerra dalla mente di Carlo Scotti.
Vilma Armellini racconta la storia delle pipe con il marchio di Barasso che, in oltre 60 anni, è passato di padre in figlia. Visita la pagina delle pipe Armellini
Luciano Buzzi parla della storia e dell’attualità della Pipe Brebbia, giunta ormai a 75 anni di attività. Visita la pagina di Brebbia
Carlo Carlino parla della storia e dell’attualità di Calabria Pipe, azienda di radica e pipe nata nel 1831 ed ormai alla quarta generazione
Marco Biagini parla delle pipe Moretti, nate oltre 50 anni fa a Recanati ed oggi conosciute in tutto il mondo.
Andrea Pascucci parla delle sue pipe Fiamma di Re, frutto di una esperienza ultratrentennale e di una accuratissima lavorazione a mano.
Vincenzo Grenci parla delle sue pipe, realizzate sulle Serre Calabresi esclusivamente con radica che raccoglie e stagiona personalmente.
Mario Pascucci parla delle sua storia di artigiano e delle sue pipe, realizzate interamente a mano nel solco della scuola pesarese