Le pipe di Claudio Cavicchi
Campione di fumo lento, Claudio Cavicchi nel laboratorio di Baricella produce le sue pipe con lavorazioni accuratissime
Campione di fumo lento, Claudio Cavicchi nel laboratorio di Baricella produce le sue pipe con lavorazioni accuratissime
Dal laboratorio di Occhiobello Massimiliano Rimensi realizza le pipe Duca che guardano, con l’occhio e con il cuore, alla sua Ferrara
Le pipe di Lucio Chiodo nascono a Torino sull’onda del ricordo dei boschi di erica del cosentino, a cui è dedicato anche un romanzo
BlueBird nasce dalle collaborazione tra Pietro Vitale e la Molina Pipe di Varese e punta a pipe dall’ottimo rapporto qualità-prezzo
Nel suo laboratorio di Gavi Ligure Marco Bacigalupi con radica toscana produce un centinaio di pipe l’anno
Le pipe Le Nuvole nascono nel 1996 dalla mente e dalla maestria di Maurizio Tombari dopo venti anni di lavoro alla scuola pesarese
Le pipe Marmont di Mario Montersino dal 1971 sperimentano forme e materiali anche inediti come la preziosa amboina
Fondato nel 1979 da Tom Spanu, il marchio di pipe è diventato nel mondo un simbolo del migliore artigianato artistico sardo
Frutto del lavoro di tre generazioni, le pipe Santambrogio possono essere sicuramente annoverate tra i nomi storici della produzione italiana
A Monteveglio, borgo dell’Appennino bolognese, Gabriele Dal Fiume produce pipe esclusivamente in forma di pezzi unici