Con un padre mastro segantino calabrese Simone Calabrò non poteva non avere nel sangue la passione per la lavorazione delle pipe.
E così, malgrado lo spostamento per lavoro a Novara, la realizzazione di pipe gli è venuta naturale. Dal suo laboratorio, dotato solo di minime attrezzature meccaniche, escono esemplari lavorati a mano con raspe e carte abrasive.
Modelli molto classici trovano una loro declinazione originale in lavorazioni che esaltano fiammate ed occhi di pernice e rimandano col pensiero direttamente all’abilità del segantino nella predisposizione di placche e abbozzi.
Lavori interessanti anche con il legno d’ulivo, che Calabrò ama per la sua venatura calda, passionale e labirintica.
Le pipe di Simone Calabrò hanno prezzi medi da 100 a 200 euro.
