Paolo Croci e le pipe Talamona
Paolo Croci racconta la sua esperienza nel mondo della pipa industriale e artigianale con il marchio Talamona.
Paolo Croci racconta la sua esperienza nel mondo della pipa industriale e artigianale con il marchio Talamona.
Le pipe Talamona, oggi prodotte da Paolo Croci, vanno da linee molto classiche a forme intriganti come per le note Calabash Reverse
Damiano e Dimitri Rovera, quarta generazione della famiglia, raccontano la storia ed il presente delle pipe Ardor, nate nel 1976 a Gavirate per mano di nonno Angelo e papà Dorelio.
Dal 1976 a Gavirate la famiglia Rovera produce le storiche pipe Ardor, esemplari contraddistinti dall’accuratezza e dal dettaglio
Marzio e Gianluca Radice, figli di Luigi, non più direttamente in attività ma sempre attento, continuano la produzione di pipe che raccontano parte importante della storia italiana del fumo lento.
Con le pipe di Luigi Radice entriamo dalla porta principale della produzione italiana. Da 40 anni il marchio produce esemplari di qualità
Roberto Ascorti e sua moglie Silvana raccontano la storia ed il presente delle pipe Ascorti, con profonde radici nella manifattura brianzola
Roberto Ascorti e sua moglie Silvana portano avanti il marchio di pipe avviato da Peppino Ascorti a Cucciago nel 1980
Il mondo della pipa non è rimasto indifferente al suicidio di Alessio Regis, conosciuto per la sua attività su YouTube con il profilo di Tony’s pipe. Alessio, 37 anni, residente a Cossano Canavese, in provincia di Torino, si è tolto la vita con la sua pistola dopo aver appreso che le condizioni della madre, ricoverata …
Leggi tutto “Tony’s pipe: un addio ad Alessio Regis tra simpatia e disgusto”
Luigi Viprati apre le porte del suo laboratorio di Pontoglio e racconta quarant’anni di attività nella realizzazione di pipe.